
IL TACCO DD: LA NASCITA DI UN’ICONA.
Il tacco DD nasce come dedica a Roma, la città natale di Damiano Marini, attraverso un profondo studio dell’architettura romana, con particolare attenzione ai capitelli, le volte e le linee architettoniche della Città Eterna. Dopo un lungo percorso di progettazione durato oltre un anno con i migliori tecnici calzaturieri italiani sia per la forma sia per il processo produttivo, il tacco a DD nasce attraverso la fusione di tre tacchi iconici della calzatura: tacco a coda, tacco a isola e tacco a zeppa.
Il tacco DD diventa un vero e proprio nuovo tacco che viene incastonato tra due suole che si intersecano tra loro attraverso un processo artigianale estremamente complesso e di estrema precisione dove l’alta ingegneria calzaturiera incontra le mani esperte dei migliori artigiani italiani.
Nel 2017 durante il concorso internazionale promosso da Vogue Italia e dalla Camera Nazionale della moda italiana il tacco DD ha ricevuto un encomio speciale come miglior progetto dell’intera manifestazione.




L’ ACCESSORIO DELTA.
Attraverso l’ispirazione neoclassica molto cara a Damiano Marini nasce l’accessorio “DELTA” con riferimento alla quarta lettera dell’alfabeto Greco, ovvero la lettera “D”. La sua forma triangolare simboleggia da una parte la forza e la protezione di uno scudo mentre dall’altra rievoca il dardo di Cupido, dio dell’amore, che utilizzava per far innamorare le persone. La freccia, o dardo, è una metafora del potere dell’amore e del desiderio, che colpisce al cuore e genera una forte passione.
L’accessorio DELTA è realizzato in metallo sia oro che argento, ricoperto nello stesso materiale della scarpa oppure nella sua rappresentazione più esclusiva e lussuosa realizzato in castoni di cristalli assemblati a mano.

